Genealogia
della Briga , Alpes-Maritimes
|
||
![]() Genealogia di paesini della Briga.Genealogia della 'Tera Brigasca' prima 1900 : nascite, matrimoni, decessi di Realdo, Upega, Piaggia, Carnino. Verdeggia non e brigasca. Genealogia brigasca
Genealogia di MorignolePhotosMorignole è un paesino delle Alpi Marittime collegato al comune della Briga. Da 1770 fino a 1947, la sua storia è spartita tra Savoia e Francia. Lo stato civile descrive la storia dei Lanteri. Hanno spesso gli stessi nomi di battesima e i soprannomi si raggiungono : Lanteri Mottin, Lanteri Massa, Lanteri Minet... Il servizio degli archivi numerizzati del Conseil Général des Alpes Maritimes propone di consultare i registri parrochiali del peasino di Morignole. Sono ben tenuti dal parroco Antoine Lanteri, sono precisi e leggibili. Potete trovare l’indice e gli atti affitti e telecaricati dal mio sito :Per gli atti prima di 1861 si deve leggere i registri della parrochi San Martino a Briga. Questi registri non sono tanto facile da consultare : numerosi, illeggeribili, inchiostro pallido, poco precisi e con tanti omonimi. Prova di localizzare gli anni nelle pagine numerizzate degli archivi del ConseilGénéral e di affigere le tavole e gli indici per facilitare le ricerche. Poete darmi consigli e osservazioni per fare progedire questo sito !
![]()
I
cognomi piu frequenti sono LANTERI
MINET,
Albert(i),
Pastorelli,
Rantrua. Ecco
un elenco
rappido dei cognomi che
si trovano nei registri di Morignole o
nel mio albero
genealogico
. e
dunque si pùo trovare anche
nomi stranieri alla
Briga!!!
![]() |
||
8/11/ 2006 ![]() |
![]() Contatto messageria genealanteri06@free.fr |